Cambiare formato foto per i Social senza tagliarla

AUTORE

Tabella dei Contenuti

Come cambiare formato ad una foto per Facebook, Instagram ed altri social senza tagliarla

Come cambiare formato ad una foto per Facebook, Instagram ed altri Social è ormai un argomento trito e ritrito, io stesso ho dedicato ben due tutorial all’argomento: Ridimensionare foto per Facebook e altri social e Ridimensionare immagini per Facebook e altri Social-parte 2.

Eppure, pochi giorni fa, un’utente di Youtube mi ha chiesto: come cambiare formato alla foto senza tagliarla?
Domanda molto interessante e per nulla ovvia, tanto che ho deciso di dedicare un mini tutorial all’argomento!  
Un brevissimo tutorial in cui mostro come adattare le immagini ai formati dei social network, senza dover però tagliare l’immagine, lasciandola INTEGRA.

Adattare l’immagine ai formati Social senza tagliarla, con Photoshop

Cambiare il formato di un’immagine senza tagliarla è un processo davvero molto semplice, ma non ovvio. In questa mini guida ti mostro come farlo, ovviamente grazie all’aiuto Photoshop. Andremo a vedere due semplici metodi:

  • Campiona colore sfondo: utile quando lo sfondo dell’immagine è uniforme
  • Riempi in base al contenuto: consigliato quando lo sfondo è “articolato”

Modificare il formato senza tagliare la foto: primo metodo

Il primo metodo che andrò ad utilizzare è molto molto semplice, da usare principalmente quando l’immagine da adattare ha uno sfondo unitario, senza particolari pattern o sfumature come quella qui sotto (scaricata da unsplash: clicca la foto per il link).

modificare immagine senza tagliarla
Modificare formato immagine senza tagliare: Foto1

Ipotizziamo di voler creare un formato quadrato, quindi rapporto 1:1. Prendiamo la nostra taglierina ed allarghiamo il riquadro in modo che includa l’immagine intera. Abbiamo quindi un formato quadrato con delle bande vuote sopra e sotto.

immagine-bande-vuote
Immagine con bande vuote

RICORDA: prima di proseguire, fai sempre attenzione a non aver flaggato la voce “elimina pixel tagliati”.

Ora non ci resta quindi che andarle a riempire. Come?

Per facilitarmi la vita, sposto l’immagine verso il basso in modo da dover riempire solo la banda superiore e creo un nuovo livello, quindi campiono il colore di sfondo dell’immagine. Ora, sempre con il livello1 attivato seleziono: modifica> riempi> colore di primo piano (quello appena campionato).

Muoviamo il livello1 in basso ed il gioco è fatto!

modifica-formato-senza-tagliare
Risultato finale

Modifica formato senza tagliare la foto: secondo metodo

Quando dobbiamo modificare il formato di una foto con uno sfondo non unitario, il mio consiglio è quello di utilizzare lo strumento riempi in base al contenuto.

Si tratta di uno strumento davvero fantastico di Photoshop e, una volta che avrai imparato ad utilizzarlo, ti tornerà utile in tantissime altre occasioni. Ne ne ho già parlato nell’articolo Rimuovi Oggetti con Photoshop.

Andiamo a vedere i passaggi da seguire per modificare l’immagine qui sotto che, come noterai, ha uno sfondo tutt’altro che unitario. Anche questa immagine è stata scaricata da Unsplash, trovi il link cliccando sulla foto stessa.

campo-uomo
Modificare formato senza tagliare con Photoshop: Foto 2

Attiviamo il livello1 > taglierina >allarghiamo il riquadro. Avremo un’immagine con due bande laterali vuote, saranno quindi quelle che andremo a riempire.

immagine-bande-vuote-laterali
Immagine con bande vuote laterali

Utilizzeremo prima la selezione e poi il riempimento in base al contenuto.

Andiamo a creare una selezione della porzione che vogliamo andare a riempire e selezioniamo “riempimento in base al contenuto” stando attenti ad indicare la porzione che vogliamo sia campionata, consiglio quella più esterna, altrimenti Photoshop campionerà tutto il contenuto ed il risultato sarà poco preciso.

selezione-bordo-immagine-photoshop
Seleziona il bordo dell’immagine da campionare per un risultato più preciso
Risultato-parziale-riempi-in-base-contenuto
Riempi in base al contenuto – lato sinistro

Diamo “ok” stando attenti ad avere un output su “nuovo livello”. Deselezioniamo con control+d ed andiamo a fare gli stessi passi con il lato opposto della foto.

Il risultato è perfetto!

modifica-formato-foto-senza-tagliare
Risultato finale – riempi in base al contenuto

Sperando che questa mini guida ti sia utile, ti ricordo che nel video tutorial qui sopra puoi vedere tutti i passaggi per filo e per segno.

A presto,
Gianluca

Categorie
corso ai con photoshop

Corso
IA con PHOTOSHOP