Come creare un effetto circolare Pixel Stretch con Photoshop
Creare l’effetto circolare Pixel Stretch in Photoshop è un procedimento semplice. Se è la prima volta che provi a realizzarlo, allora sei nel posto giusto!
In questa guida ti spiego passo dopo passo come creare un magnifico effetto circolare come quello in foto, con la tecnica del Pixel Stretch in Photoshop.
Ma cos’è il Pixel Stretch in Photoshop?
Volendolo tradurre in italiano “Pixel Stretch” significa Allungamento dei Pixel. Effettivamente questa tecnica di Photoshop fa proprio questo: allunga i pixel di un’immagine, o come in questo caso, di una piccola porzione rettangolare. L’effetto finale è bello e molto scenografico, certamente molto utile a farti distinguere nei canali social ed attirare l’attenzione del pubblico.
Come realizzare l’effetto Pixel Stretch in Photoshop
Per creare l’effetto circolare con la tecnica Pixel Stretch in Photoshop, per prima cosa devi sapere come “stretchare” i pixel di un’immagine.
Come sempre scarichiamo un’immagine da Unsplash. Se vuoi scaricare la stessa immagine del mio tutorial, eccoti il link.
Carichiamo l’immagine in Photoshop e scegliamo un formato quadrato (classico 1080*1080).
Selezioniamo l’immagine, duplichiamola, poi con “strumento selezione diretta” selezioniamo il soggetto dell’immagine, cioè la nostra ballerina.
A questo punto applichiamo una maschera al soggetto selezionato e creiamo un nuovo livello vuoto.
Torniamo al primo livello creato e con lo strumento selezione andiamo a tracciare una selezione rettangolare lunga e stretta.
Con “control+c” (se sei su Mac allora è il tasto COMMAND) andiamo a campionare i pixel di questa immagine, con “control+v” li andiamo ad incollare sul livello 1, infine con “control+t” andiamo ad allungare/stretchare i pixel.
Questo è il primo di tre procedimenti praticamente uguali.
Dunque, torniamo alla nostra immagine originale, e replichiamo quello che abbiamo appena fatto su un’altra porzione dell’immagine per fare il nostro secondo “stretch”. Creiamo una selezione rettangolare, stretta e lunga, stavolta sul busto della ballerina.
Campioniamo i pixel dell’immagine originale, “control+c” per creare il livello 2 e “control+v” per incollarli. Poi “control+t” per allunugare i pixel e diamo ok, ed ecco il risultato.
Bene, ora passiamo al terzo livello, stesso identico procedimento dei livelli precedenti. Selezione stretta e lunga, stavolta dal braccio all’ascella della ballerina, campioniamo i pixel, copiamo per creare il livello 3 ed incolliamo, poi allunghiamo i pixel.
Ora che abbiamo i nostri tre livelli con i pixel allungati/stretchati, li uniamo ed avremo così un quarto livello (ti basta selezionarli e con il tasto destro cliccare unisci livelli).
Andiamo ad inserire questo quarto livello tra l’immagine originale e l’immagine con la maschera. Ecco il risultato (già molto scenografico).
Come creare l’effetto circolare in Photoshop
Ora che abbiamo allungato/stretchato i pixel della nostra immagine, siamo a metà strada. Ora non ci resta che andare a realizzare l’effetto circolare.
Andiamo su filtro>distorsione>coordinate polari, selezioniamo “rettangolare apolare” 25% ed avremo questo fantastico effetto circolare.
Siamo in dirittura di arrivo, andiamo ad ultimare questo bellissimo effetto circolare con i pixel allungati.
Cosa fare adesso? Ridimensioniamo l’effetto circolare sullo sfondo in base alla grandezza del nostro soggetto, in modo da renderlo proporzionato.
Dopodiché non ci resta che scegliere quale parte della sezione circolare andare a nascondere: la sinistra o la destra? Io ho scelto di nascondere la destra.
Come la nascondiamo? Utilizziamo una selezione fatta con il lazo che terrà conto del corpo della ballerina.
Andando a chiudere la selezione, questo è quello che vedremo:
In questo caso, se fate la maschera, si andrà a vedere la parte destra. Ma dato che io voglio mostrare la sinistra, con control+y inverto la maschera per avere visibile la sinistra.
Effetto Circolare Pixel Stretch in photoshop- Ultimi ritocchi
La nostra immagine effetto circolare pixel stretch in photoshop è quasi pronta. Cosa manca ancora? Se mi conosci, sai che sono un pignolo, quindi prima di esportare l’immagine andremo a fare gli ultimissimi ritocchi.
Ho notato che ci sono alcune sbavature da sistemare. Quindi con il lazo vado a selezionare queste porzioni che coloro di nero (ricordatevi che siamo su una maschera e il nero nasconde).
Eseguiamo questo procedimento con tutte le sbavature, fino ad ottenere questo splendido risultato!
Come hai visto, realizzare l’effetto circolare con la tecnica Pixel Stretch in Photoshop non è difficile, ti basta seguire questa guida passo passo. Poi una volta che ci avrai preso la mano, sarà ancora più semplice!
Spero che questa guida ti sia stata utile, se avessi qualche domanda o volessi vedere un tutorial in particolare contattami e fammelo sapere!
A presto,
Gianluca