Copertine per storie in evidenza: crearle facilmente con photoshop

AUTORE

Tabella dei Contenuti

come personalizzare le copertine delle storie in evidenza Instagram con Photoshop

Avere copertine personalizzate per le tue storie in evidenza, o highlights stories, è un ottimo modo per valorizzare il tuo profilo Instagram. Con le icone personalizzate puoi definire il tuo stile e consolidare la tua identità. Non solo, con la copertina puoi presentare in modo semplice ed immediato il contenuto della tua storia in evidenza.

In questo articolo vedremo cosa sono e perché è importante personalizzare le copertine delle storie in evidenza di Instagram. Ti mostrerò anche come realizzare copertine Instagram facilmente con Photoshop.

Cosa sono le storie in evidenza di Instagram

Le storie in evidenza sono state introdotte da Instagram nel 2017 e permettono di mettere in evidenza, appunto, le storie più importanti del tuo profilo.

In questo modo le storie non scompaiono in 24h ma restano archiviate nelle Instagram Highlights e a disposizione degli utenti.

In poche parole, le storie in evidenza di Instagram permettono di mostrare le storie migliori e fissarle in modo permanente sul tuo profilo. Si tratta di un altro strumento che Instagram mette a disposizione degli utenti per farsi conoscere meglio ed è, al contempo, un altro modo per allungare la permanenza dei visitatori sul social.

Così le storie in evidenza e le relative copertine hanno assunto sempre più un ruolo di rilievo.

Perché è importante personalizzare le icone delle storie in evidenza

Le storie in evidenza hanno un ruolo di primo piano nell’account Ig. Lo si capisce già dalla loro posizione: subito sotto la Bio e appena sopra il feed, sono i primi elementi che l’utente vede quando visita il tuo account.

Per questa ragione curare l’aspetto delle copertine è importante.

Ti sarai certamente imbattuto in profili Instagram con cover di storie in evidenza dallo stile particolare, personalizzato e accattivante. Moltissimi brand e creators utilizzano le copertine delle storie in evidenza per catturare l’attenzione dell’utente, organizzare i contenuti, raccontarsi, promuovere prodotti, eventi, corsi di formazione, condividere recensioni dei clienti…questi sono solo alcuni degli usi possibili.

Per personalizzare le icone delle storie in evidenza non serve essere un grafico, basta avere lo strumento giusto e rispettare alcune semplici linee guida. Ti mostro come farlo grazie all’aiuto di Photoshop in pochi semplici passaggi.

Ma prima, segnati questi dettagli tecnici:

  • Dal nome risulta già chiaro: alle storie in evidenza si possono aggiungere solo Stories e non post;
  • È possibile aggiungere fino a 100 foto o video alle storie in evidenza; 
  • Superando il limite delle 100 clip ad un highlight Instagram, la prima viene automaticamente rimossa ed aggiunta all’archivio delle storie;
  • Non ci sono limiti sul numero di Instagram highlights che può contenere un profilo;

Quando crei una storia in evidenza, hai la possibilità di dargli un titolo lungo fino a 15 caratteri. Opta sempre per titoli chiari e sintetici.

Quando crei un highlight, Instagram prende in automatico la prima immagine caricata e ne fa la copertina. Tu puoi sempre modificarla e sostituirla con un’immagine personalizzata.

Come creare icone personalizzate per le storie in evidenza con Photoshop

Eccoci finalmente alla parte pratica: vediamo come creare icone personalizzate per le storie in evidenza di Instagram con Photoshop.

Vedrai che è un processo davvero semplice e non serve essere grafici per realizzare icone Instagram d’effetto, bastano alcuni piccoli accorgimenti ed il gioco è fatto.

Iniziamo!

Come impostare il canva in Photoshop

Una volta aperto Photoshop, crea il canva con queste impostazioni:

  • dimensione 2000×2000 px,
  • risoluzione 72px,
  • profilo colore srgb,
  • pixel quadrati
photoshop-canva-parametri
Impostazioni per la copertina in Photoshop

Inizia a creare la copertina della storia in evidenza

Ora che abbiamo impostato il nostro canva, non resta che creare la copertina. In questo esercizio, andremo a creare una copertina dedicata ai contenuti di Youtube.

Come ti ho detto sopra, la copertina deve essere chiara, immediata e coerente con i contenuti della storia in evidenza. In questo caso, facendo riferimento a Youtube, mi sembra opportuno utilizzare il colore rosso.
Perciò, seleziono il colore rosso–> strumenti–> riempi–> colore in primo piano.

colore sfondo di copertina storia in evidenza instagram
Sfondo rosso della copertina della storia in evidenza

Creare copertina Instagram con bordo

Saprai sicuramente che le cover delle storie in evidenza di Instagram hanno forma circolare.
Un effetto molto carino è quello di aggiungere un bordo intorno al cerchio della cover. Per farlo, selezioniamo lo “strumento ellisse” e ne creiamo una all’interno del canva andando a centrarla.

Naturalmente l’ellisse deve essere più piccola del canva. Lo spazio che si viene a creare tra la fine del cerchio e la fine del canva sarà il bordo. Dunque, a seconda della grandezza del cerchio, avremo un bordo più o meno evidente.

A questo punto, coloriamo anche l’interno dell’ellisse. Io ho scelto il colore nero, sempre per richiamare i colori di Youtube.

Copertina-storia-evidenza-con-bordo-nero
Come fare il bordo nero alla copertina della storia in evidenza

Inserire testo e icona all’interno della cover Instagram con Photoshop

Con lo strumento testo inseriamo la scritta “Youtube” in bianco e bella centrata, per le dimensioni regolatevi voi a seconda delle vostre esigenze, ma fate in modo che sia ben visibile.
Per finire, inseriamo una bella icona. Su Iconpacks ne trovate tantissime, fighissime e libere da attribuzione (molto importante!).

Scaricata l’icona, la inseriamo nel nostro canva.
Voilà, la cover è pronta!

Copertina-storia-in-evidenza-con-bordo-nero
Copertina storia in evidenza con bordo nero completata

Cover Instagram senza bordo

Nel caso in cui non ti piaccia l’idea del bordino, puoi sempre toglierlo rimuovendo l’elemento cerchio.
In questo caso, per far risaltare al meglio l’icona e il testo, ho cambiato il colore di primo piano da rosso a nero.

Ora non ti resta che esportare la tua immagine e poi caricarla nella tua Instagram Highlight!

Come caricare la tua cover personalizzata nelle storie in evidenza di Instagram

Una volta che hai creato la tua cover personalizzata, non ti resta che caricarla come copertina della tua storia in evidenza di Instagram. Ci sono due modi per farlo.

Modo 1
Se si tratta della tua prima storia in evidenza, aprendo la dashboard di Instagram, sotto la tua bio troverai degli spazi di forma circolare per inserire gli highlights. Tocca il cerchietto con il simbolo “+” e si aprirà il tuo archivio.
Si aprirà così la schermata per inserire la cover ed il titolo.

Modo 2
Se invece vuoi sostituire una copertina già esistente con un’altra, sempre dalla tua dashboard tocca l’highlight che vuoi modificare e, una volta aperta, tocca i tre puntini in basso a sinistra. Dal menu che si apre seleziona “edit highlight”. Si aprirà quindi la schermata per modificare la cover ed il titolo della storia in evidenza.

SMART TIP
Ti sei mai chiesto come inserire una storia in evidenza senza titolo?
Io ci ho provato da solo, ma nonostante cancellassi la scritta “Highlights” dal titolo, una volta pubblicata la storia, la scritta restava dov’era!
Navigando, ho scoperto un trucco semplice ed efficientissimo per risolvere questo problema. Trovi tutto nelll’articolo di Scubidu.eu che ti spiega esattamente come fare.

Come usare le Ig highlights: esempi a cui ispirarsi

Ora che sai come creare la copertina personalizzata per le Highlights di Instagram e come pubblicarle anche senza titolo, non ti resta che far lavorare fantasia e creatività.

L’impiego delle Instagram Highlights aiuta il tuo profilo ad ottenere un aspetto ordinato, coerente e d’impatto. Le cover possono essere un forte gancio per l’utente che visita il tuo profilo.

Per creare copertine di Instagram Highlights potenti tieni presente queste linee guida e ispirati a questi esempi:

  • Crea copertine in linea con la tua brand identity. Nel profilo di Not Just Analytics troviamo coerenza di colori, testo e stile tra logo, copertine e feed.
copertine instagram borghi d'italia
Esempio di copertina coerente con la brand identity: Profilo Ig di Not Just Analytics
  • Le copertine non devono avere un design “complesso” per funzionare, puoi anche puntare ad uno stile minimal. Il profilo di Hubspot ne è un valido esempio.
profilo-instagram-hubspot
Esempio di copertine dallo stile minimal che funzionano: Hubspot
  • Categorizza le copertine in base agli argomenti principali di cui tratti sulla tua pagina. Se sei un food blogger, puoi organizzare le copertine in base alle ricette che condividi: dolci, primi, secondi, ricette vegetariane ecc. Se vendi dei prodotti, usale per metterli in evidenza. Ad esempio, se sei un marchio di moda, puoi categorizzare le tue highlights in base alle collezioni e ai capi di abbigliamento, come fa Alberta Ferretti nel suo profilo.
profilo-instagram-alberta-ferretti
Esempio di copertine usate per categorizzare: profilo Ig di Alberta Ferretti

Ricorda, le parole d’ordine sono chiarezza, semplicità ed immediatezza.
Le copertine devono aiutare le persone che visitano la tua pagina a capire chi sei e cosa vuoi comunicare/vendi in modo chiaro ed immediato. Nei social (come ormai nella vita reale) le persone vanno sempre di fretta e nessuno ama perdere tempo.

Siti utili per scaricare Icone gratuite e senza copyright

Per scaricare icone di qualsiasi tipo e stile GRATUITE, ti consiglio questi siti:

Iconpacks

Vecteezy

The noun project

Icons8

Icons Icons

Iconscout

Ricapitolando

Da quando sono state introdotte, le storie in evidenza di Instagram hanno acquisito sempre più un ruolo decisivo all’interno del social.

Creare copertine personalizzate per le Instagram highlights è un modo per rendere il tuo profilo ordinato e coerente con la tua brand identity, che si distingui e attiri l’attenzione dell’utente.

Non serve essere un grafico, tantomeno creare copertine dal design complicato, ciò che conta è ispirarsi allo stile del tuo profilo ed avvalersi di strumenti grafici adeguati, come Photoshop.

Quando inserisci del testo all’interno della copertina, fai in modo che sia leggibile. Eventualmente, puoi anche decidere di evitare di inserire il titolo sotto la cover.

Quando scegli il titolo della copertina punta su chiarezza, semplicità ed immediatezza.

Spero che i miei consigli ti siano stati utili, per vedere tutti i passaggi pratici ti consiglio di guardare il tutorial all’inizio di questo articolo.

Ci vediamo al prossimo tutorial,
Gianluca

Categorie
corso ai con photoshop

Corso
IA con PHOTOSHOP