Creare una Scritta effetto Neon Animato in Photoshop | metodo veloce
L’Effetto Neon Animato è un fantastico effetto realizzabile in Photoshop con pochi e semplici passaggi. In questo articolo ti mostro come farlo passo dopo passo, seguimi e vedrai che sarà davvero un gioco da ragazzi!
Prima di iniziare, ti informo che alla fine di questo articolo puoi scaricare il Template della Scritta Effetto Neon Animato che realizzeremo in questa guida. Compila il form ed ottieni questa fantastica risorsa totalmente gratuita.
Come realizzare una scritta Effetto Neon Animato per Instagram Stories con Photoshop
Quante volte ti capita essere a corto di idee per le tue Instagram Stories?
Con questa guida hai un nuovo asso nella manica! Rendi le tue stories fluorescenti con questo stupendo Effetto Neon Animato. Sono sicuro che non passeranno inosservate!
Primo step: contorno scritta
Iniziamo aprendo Photoshop e creiamo un canva formato 1080*1920, tipico formato per storia instagram, e coloriamo lo sfondo di nero con riempi colore di primo piano.
Andiamo ad inserire il testo su cui andremo a lavorare ed ecco che abbiamo: una scritta ed un livello.
Ora, andiamo ad impostare il necessario per dare a questa scritta l’Effetto Neon che inizialmente sarà statico.
Duplichiamo il primo livello rinominandolo “effetto vicino”, doppio click (non sul testo, ma sul lato del livello) in modo tale che si apra la finestra stile di livello ed inseriamo bagliore esterno.
Scegliamo un colore, in questo caso io ho optato per un viola chiaro (#C12FFE). Lasciamo queste impostazioni: metodo di fusione normale, estensione 0, dimensione 10.
Abbiamo ottenuto un contorno viola sulla nostra scritta.
Secondo step: effetto bagliore
Duplichiamo ancora il livello testo, questa volta rinominandolo “effetto lontano”. Di nuovo, doppio click per aprire “stile di livello” e selezioniamo bagliore esterno. Questa volta scelgo un viola un pochino più scuro (#982EC5), estensione 0, opacità 100, dimensione 250. In questo modo si viene a creare un effetto alone.
Terzo Step: blur o effetto sfocatura
Siamo a metà dell’opera, andiamo a creare il blur o, in italiano, l’effetto sfocatura. A cosa serve?
Il Blur ci sarà utile per andare ad enfatizzare maggiormente gli effetti che abbiamo appena realizzato. Questo vuol dire che andremo a creare due blur, uno per l’effetto vicino e l’altro per l’effetto lontano.
Il primo Blur andrà quindi ad intensificare l’effetto vicino. Doppio click e selezioniamo “sovrapposizione colore”, scelgo un viola un po’ più chiaro rispetto a quello più esterno (#B300FF). Andiamo alla voce Filtro e selezioniamo sfocatura> controllo sfocatura> converti in oggetto avanzato. La sfumatura la impostiamo intorno ad un valore di 10-12, in modo da rinforzare l’effetto vicino.
Per realizzare il secondo Blur, duplichiamo quello appena creato e lo andiamo a mettere sotto rinominandolo “blur lontano”. Sarà un effetto dalla sfocatura maggiore e servirà a rinforzare l’effetto lontano.
Bene, a questo punto abbiamo una scritta e 4 livelli: effetto vicino, blur vicino, effetto lontano, blur lontano.
Possiamo ufficialmente dire di aver completano la parte STATICA dell’effetto neon. Ora possiamo passare finalmente alla fase di ANIMAZIONE dell’Effetto Neon.
Come creare l’Effetto Neon Animato in Photoshop
Animare l’Effetto Neon
Per animare la scritta effetto neon in Photoshop dobbiamo avere la timeline attiva. Se non l’avete, potete attivarla facendo: finestra>timeline. Create la timeline e se avete la stessa visualizzazione qui sotto dovrete cliccare i tre quadratini (foto) e si verrà a creare il primo Frame.
Una caratteristica fondamentale da conoscere è che cliccando il frame è possibile modificarne le impostazioni scegliendo se attivare o disattivare i vari livelli.
Se modifichiamo il primo frame e lo andiamo a duplicare, il frame duplicato presenterà gli stessi livelli selezionati nel precedente, ma possiamo sempre modificarlo come preferiamo.
In poche parole è possibile lavorare a ciascun frame modificandolo come più ci piace per ottenere il risultato desiderato.
Creiamo l’animazione
Cominciamo con il Primo Frame in cui lasceremo tutti i livelli attivi. Clicchiamo la freccetta in basso e cambiamo a “nessun ritardo” (ogni frame ha una sua durata).
Ora, inseriamo un nuovo frame che sarà quello finale, qui andiamo a disattivare tutti i livelli.
Quindi, nel primo livello abbiamo l’effetto neon “acceso”, nell’ultimo frame lo abbiamo “spento”, perché abbiamo disattivato tutti i livelli.
A questo punto, con 1 click selezioniamo entrambi i frame e clicchiamo l’icona che vedi nella foto qui sotto.
Con questa icona creiamo il tweening tra i fotogrammi, possiamo generare tutti i fotogrammi che vogliamo aggiungere tra il primo e l’ultimo. Possiamo scegliere noi quanti fotogrammi aggiungere, inoltre ogni frame avrà delle selezioni diverse in modo da creare l’animazione.
In questo caso ho creato 5 frame. Ora, ti invito a fare questa prova: clicca su ciascuno di essi. Vedrai che nel primo sono selezionati tutti i livelli, nel secondo è stato spento un livello, nel terzo ne è stato spento un altro e così via fino all’ultimo in cui tutti i livelli sono spenti.
Ora, partendo dall’ultimo frame, creiamone un nuovo dove andiamo a riattivare tutti i livelli poi, come prima, selezioniamo questi ultimi due frame ed andiamo a fare nuovamente il tweening. A cosa serve questo passaggio?
Questo passagggio ci permette di creare il loop dell’animazione.
Scritta Effetto Neon Animato: ultimi ritocchi
Per rendere l’animazione della nostra scritta neon più fluida, ti consiglio di andare ad aggiungere 3 frame accanto al primo e l’ultimo frame ed infine accanto a quello centrale in cui non c’è alcun livello attivato. Si viene a creare un perfetto effetto pulsato.
Mi raccomando, ricorda di tenere il “sempre” selezionato. (vedi immagine sotto)
Esportazione effetto neon animato
Una volta soddisfatti del nostro lavoro, siamo pronti ad esportare!
Vai su File> esporta> salva per web>esporta come GIF e, te lo ripeto perché è importante, ricorda di avere il “sempre” selezionato.
Salviamo su desktop, rinominiamo il file gif e voilà! Abbiamo creato la nostra scritta al neon animato con Photoshop in pochissimo tempo.
Ora puoi giocare con questo effetto neon applicandolo a qualsiasi scritta tu voglia e realizzare delle Instagram Stories, da URLO!
A presto,
Gianluca
PS: Ricordati di scaricare il template gratuito della Scritta Effetto Neon Animato! Compila il form qui sotto.